Trova risposte rapide alle domande più comuni su Prenoto. Se hai dubbi o necessiti di supporto, questa sezione ti guiderà attraverso le funzionalità della nostra piattaforma, dalle configurazioni iniziali alla gestione quotidiana del tuo menu online. Se non trovi ciò che cerchi, il nostro team è sempre pronto ad aiutarti.
A chi è rivolto il servizio?
Il servizio è pensato per ristoratori e gestori di locali che desiderano gestire in modo pratico e professionale il menu della propria attività.
Come viene realizzato il menu e quali sono i costi?
Il menu digitale di Prenoto è realizzato su misura dai nostri sviluppatori, che dedicano particolare attenzione alla grafica e alla navigazione per garantire un design unico e in linea con l'identità del tuo locale. Questo servizio di personalizzazione ha un costo separato dal piano di abbonamento.
Prenoto offre tre piani di abbonamento a pagamento, ognuno con un livello di funzionalità sempre più avanzato, così da soddisfare le diverse esigenze dei ristoratori.
Come può il cliente visionare il menu digitale?
I clienti possono accedere al menu digitale direttamente dal proprio dispositivo mobile, come smartphone o tablet. Tu dovrai semplicemente esporre il QR Code, scaricabile dalla sezione dedicata nell’app Prenoto, oppure fornire il link generato automaticamente dal sistema. Questo consente ai tuoi clienti di accedere in modo rapido e intuitivo al menu, migliorando l’esperienza nel tuo locale.
Il cliente deve installare un’app sul proprio smartphone?
No, con Prenoto il menu è accessibile tramite una Web App, quindi i clienti non devono scaricare alcuna applicazione. Possono visualizzare il menu direttamente dal browser del proprio smartphone o tablet.
Oltre a visualizzare il menu digitale, il cliente può anche ordinare?
Utilizzando il menu digitale, il cliente può facilmente consultare le opzioni e salvare la sua comanda, che potrà poi riferire al cameriere per l'ordinazione. Tuttavia, abbonandoti a un piano avanzato, avrai accesso a funzionalità aggiuntive che permetteranno ai tuoi clienti di ordinare direttamente dal tavolo, per asporto o con consegna a domicilio, tutto attraverso il menu digitale.
Come posso inserire la lista degli allergeni?
Per ogni piatto o bevanda nel menu, puoi selezionare gli allergeni presenti e associarli al prodotto. La lista degli allergeni sarà sempre visibile sul sito in una sezione dedicata, come previsto dalla normativa vigente.
Posso cambiare l’ordine delle categorie o delle voci presenti nel menu?
Sì, puoi modificare l'ordine di ogni elemento del menu, dalle categorie alle voci, fino agli elementi nelle singole pagine. Tutto questo può essere gestito facilmente attraverso la configurazione generale del tuo ristorante, dove trovi tutte le opzioni per personalizzare e organizzare il menu secondo le tue preferenze.
Ogni volta che modifico il menu digitale devo anche rigenerare un nuovo QR Code?
No, non è necessario rigenerare il QR Code ogni volta che modifichi il menu digitale. Il QR Code è legato al tuo account personale e rimarrà sempre lo stesso, permettendo ai tuoi clienti di accedere al menu aggiornato senza bisogno di un nuovo codice.
Esiste una funzione per personalizzare il menu del giorno?
Sì, Prenoto offre una funzione che ti consente di personalizzare il menu del giorno. Puoi scegliere di nascondere o mostrare specifici piatti per quel singolo giorno, permettendo così di adattare il menu alle esigenze quotidiane o agli eventi speciali senza alterare la struttura generale del menu.
Prenoto supporta il menu in più lingue?
Sì, Prenoto offre una funzionalità multilingue che ti permette di gestire il tuo menu in diverse lingue. Puoi facilmente configurare traduzioni per ogni piatto e bevanda, rendendo il menu accessibile ai clienti di diverse lingue, per una comunicazione più efficace e un’esperienza migliore.
Se hai ancora domande o qualcosa non ti è chiaro, scrivici subito. Siamo qui per aiutarti.